- Descrizione
- Voti e commenti (0)
-
Origine: Sconosciuta. Molto antica
Portamento: Arbusto
Fioritura: Unica tra Maggio e Giugno
Profumo: Intenso
Note: Rosa Gallica Officinalis potrebbe essere un antico ibrido, o forse una mutazione spontanea di Rosa Gallica. E’ nota anche come Rosa di Provenza, o Rosa degli Speziali (dei farmacisti, come dice qualcuno con un certo anacronismo) perché coltivata già dai monaci medievali per le sue proprietà medicinali. All’epoca della Guerra delle 2 Rose, Gallica Officinalis era l’emblema dei Lancaster. I suoi petali, leggermente ondulati, variano da 10 a 15, sono di un ricco colore magenta, con vistosi stami gialli al centro.
Una delle reazioni che ci hanno sempre sorpreso è lo stupore di fronte a Gallica Officinalis persino degli appassionati più incalliti delle rose moderne: come se il suo fascino e la sua bellezza fossero un fatto oggettivamente non confutabile, che trascende i secoli di storia che porta con sé.
Per il suo aspetto, la sua bellezza semplice e discreta, si adatta bene ai giardini rustici di piante mediterranee. -
Nessun commento per questo prodotto.